Teotihuacán
Teotihuacàn, “il luogo dove nascono gli dei”, è ubicata a circa 50 km a nord-est da Città del Messico. Oggi si sa molto poco del popolo che costruì questa magnifica…
Teotihuacàn, “il luogo dove nascono gli dei”, è ubicata a circa 50 km a nord-est da Città del Messico. Oggi si sa molto poco del popolo che costruì questa magnifica…
I Giardini di Palazzo Gonzaga sono stati costruiti nel 1527, per esaltare le ricchezze, il buon gusto e la nobiltà dei proprietari della Villa.Nel 1600 i giardini erano dotati di…
Solferino (Sulfrì nel dialetto locale) è un comune di 2.608 abitanti della provincia di Mantova. Nel 1976 fu coinvolta nella battaglia di Castiglione in cui si fronteggiavano Francesi ed Austriaci.…
La piazza dove sorgeva l'antico castello eretto nel secolo XI, poi modificato dal principe Orazio Gonzaga, che lo trasformò nella propria residenza, è una vasta terrazza da cui si può…
Solferino è particolarmente conosciuto per la battaglia (24 giugno 1859) che ne prese il nome, combattuta fra l'esercito austriaco e quello franco-sardo come atto finale e conclusivo della seconda guerra…
Lovere, affascinante cittadina situata sulla sponda nord del lago d'Iseo, uno dei borghi più belli d'Italia in alcuni periodi dell'anno si veste di luce e di arte. L'amministrazione comunale infatti…
E’ nata nel 1200 come luogo fortificato con l’obiettivo di tutelare i confini di Padova verso Treviso e Vicenza.Durante la sua esistenza è passata sotto diversi domini tra cui la…