Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
Dorgali e Cala Gonone - Dorgali e Cala Gonone

Cala Luna.
Il Comune di Dorgali con i suoi 23.000 Kmq è fra i più vasti della provincia di Nuoro e vanta una ricchezza inestimabile di patrimonio archeologico e ambientalistico.
L'alta presenza di Domus de Janas, ossia di tombe, testimoniano la presenza abitativa nel neolitico; tutt'ora sono ben visibili una cinquantina di tombe e sei Dolmen.
Tante sono le opportunità per occupare il tempo libero durante il soggiorno a Dorgali. Si consiglia in particolare la visita ai seguenti siti:
a) Grotta del Bue Marino, storico rifugio della foca monaca;
b) Grotta di Ispinigoli;
c) Villaggio Nuragico di Serra Orrios;
d) Villaggio Nuragico di Nuraghe Mannu;
e) la dolina di Tiscali;
f) la gola di Gorroppu;
g) la mostra permanente dell'artista dorgalese Salvatore Fancello;
h) il museo archeologico;
i) l'acquario di Cala Gonone.
In tutti questi siti c'è la presenza delle guide specializzate che fanno capo al Comune di Dorgali.
La sosta a Dorgali è piacevole anche per soddisfare la visita ai laboratori della filigrana sarda, delle pelletterie artistiche, delle ceramiche, del tappeto annodato, dei tipici dolci dorgalesi, della Cantina Sociale, del caseificio, dell'oleificio.
Posizione geografica
Località: Dorgali e Cala Gonone
Città: Dorgali
Provincia: Nuoro
Regione: Sardegna
Nazione: Europa
Continente: Europa
Latitudine: 40.294
(N 40°17'37" )
Longitudine: 9.589
(E 9°35'21" )