Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
A Lana e dintorni c’è aria di festa! - Lana

La Festa del pane avrà inizio alle ore 11 con una visita guidata alla Chiesa di S. Osvaldo insieme a Christoph Gufler, storico di Lana. Contemporaneamente, sul piazzale antistante l’osteria “Pawigler Wirt”, che si occuperà dell’intrattenimento, del cibo e delle bevande nel corso della festa, saranno presenti un piccolo mercatino contadino, un mulino storico in esposizione, il negozio “Feines Südtirol” con un workshop sulla lavorazione della lana, dalla tosatura a prodotto finito, stand con degustazione in cui preparare il burro contadino, il formaggio e la pasta al farro.
Verso le 13 i masi “Stuberhof” e “Buchrast” daranno inizio alla cottura tradizionale delle tipiche pagnotte di segale chiamate “Pawigler Paarlen”, alla quale si potrà assistere e visitare anche i masi stessi (alle 13 il “Stuberhof” e alle 14.30 il “Buchrast”).
Un servizio navetta sarà disponibile dalla stazione degli autobus di Lana al Pawigler Wirt dalle 10 alle 19.
L’attesissima 15^ edizione della Festa della zucca si svolgerà in Via Bolzano a Lana dalla sera di venerdì 28 settembre fino a domenica 30 con un programma ricco di appuntamenti che intratterrà ospiti e locali con tanto divertimento e una golosa offerta gastronomica.
Spettacolari esibizioni di ballo si alterneranno a intrattenimenti musicali con gruppi folk, rock e bande giovanili e un momento speciale sarà dedicato alle signore presenti con un corso di trucco personale con visagista. Tanti anche i momenti di puro divertimento per grandi e piccini con trampolini bungy, truccabimbi, teatrino di burattini e clownerie. Ovviamente, protagonista indiscussa resta il grande ortaggio arancione. Anche in questa edizione, infatti, i visitatori potranno partecipare al taglio della zucca, creando dei bellissimi Jack-o’-lantern, che in passato, prima dell’importazione della zucca dall’America, venivano ricavati da grandi rape.
A tale proposito, durante la manifestazione sarà possibile gustare deliziosi piatti a base di zucca: bruschette di zucca con mozzarella al forno, mezzelune di zucca con salsa al gorgonzola, pasta con salsa di zucca piccante e pane di zucca, hamburger di zucca con salsa piccante e patatine, krapfen di zucca. Un menu alternativo sarà proposto anche per coloro che non amano il sapore particolare di questo ingrediente.
Il 6 e 7 ottobre dalle 9 alle 18 invece, la Giardineria Galanthus organizza due giornate dedicate agli amici del giardinaggio. Il tema per la prossima edizione di “Meraviglie Sudtirolesi del Giardino” sarà “Ritorno al Paradiso” e saranno presenti oltre 70 espositori che presenteranno i più svariati prodotti: piante e semi rari, creazioni in vetro, ceramiche, vasi, attrezzi, accessori da giardino, manufatti in feltro e molto altro. La Giardineria Galanthus di Lana è ben più di uno spazio dedicato alla vendita di piante e fiori e, attraverso questo genere di eventi, diventa un luogo di incontro e di ispirazione, di relax e di acquisizione di nuove conoscenze. Con “Meraviglie Sudtirolesi del Giardino” infatti, chi ama approfondire alcune tematiche inerenti al verde e al giardinaggio potrà farlo attraverso brevi conferenze organizzate e relazioni a tema, mentre un vario programma di intrattenimento per bambini, musica e buona cucina soddisferanno ogni tipo di visitatore. Il costo di entrata è di 6 euro.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione: www.lana.info
Posizione geografica
Città: Lana
Provincia: Provincia di Bolzano - Alto Adige
Regione: Trentino-Alto Adige
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 46.612
(N 46°36'41" )
Longitudine: 11.163
(E 11°9'46" )
Contenuti vicini
A 0 Km -
A Lana e dintorni la castagna è la regina dell’
Prodotti, una festa dedicata, sentieri didattici, Törggelen e tanto altro Per Lana e dintorni la
A 0 Km -
L’inverno a Lana e dintorni
Lana e dintorni rappresentano un territorio privilegiato dell’Alto Adige, in cui trascorrere una vacanza
A 0 Km -
A Lana e dintorni per sciare basta scegliere
L’apertura della stagione sciistica è alle porte e soggiornare in una località come quella di Lana