Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
Pisogne - Pisogne

Il centro del paese si snoda intorno alla grande piazza del mercato che si apre verso il lago. Sulla medesima piazza si affaccia la torre del Vescovo risalente al XIII sec., composta da otto livelli, alta circa 32 metri e visitabile grazie ad una comodissima scala.
All’origine, ogni lato della torre aveva tre feritoie, dove le vedette potevano lanciare le frecce per respingere gli invasori.
Subito a fianco c’è piazza Corna Pellegrini, che sale fino alla chiesa di Santa Maria Assunta risalente al XIX sec. La parrocchiale è stata edificata, rispetto all’abitato in posizione elevata, grazie a un’ampia gradinata che ne esalta le proporzioni. Il progetto fu affidato al canonico Antonio Marchetti. All’interno della chiesa troviamo il grande organo Serassi risalente alla metà dell’ottocento con più di 2000 canne mentre il dipinto più importante è, senza dubbio, il grande Calvario presente sulla parete di fondo del presbiterio, dipinto da Poggi e terminato dai suoi allievi, poiché il maestro morì di colera nel 1836.
All’inizio della piazza Corna Pellegrini girando a destra giungiamo in via del Torrazzo, stradina molto caratteristica che attraversa il borgo medievale. Salendo a sinistra per via dei Monti si giunge prima a una porta medievale e poi proseguendo si arriva a porta Capovilla che chiude l’abitato a sud.
Se si scende verso il lago attraverso la via Speranza si giunge ad un edificio risalente al XVII sec., molto caratteristico soprattutto in estate in quanto diventa pittoresco per via della sua facciata ricca di fiori.
Pisogne è attraversato dalla strada statale 510 Sebina Orientale ed è servito anche da una linea ferroviaria di collegamento tra Brescia-Iseo-Edolo.
Organizza il tuo soggiorno a Pisogne
Posizione geografica
Località: Pisogne
Città: Pisogne
Provincia: Provincia di Brescia
Regione: Lombardia
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 45.803
(N 45°48'9" )
Longitudine: 10.106
(E 10°6'22" )
Contenuti vicini
A 3.9 Km -
Lovere
Torre civica di Lovere
La torre civica si trova in piazza Vittorio Emanuele II, luogo simbolo del centro storico, della cittadinanza
A 4.4 Km -
Lovere
Lovere by night
Lovere, affascinante cittadina situata sulla sponda nord del lago d'Iseo, uno dei borghi più belli d'Italia
A 19.6 Km -
Provaglio d'Iseo
Riserva naturale delle Torbiere
Le torbiere del Sebino si trovano a sud del lago d’Iseo e costituiscono la zona umida più importante