Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
GALLIPOLI, LA PERLA DELLO JONIO - GALLIPOLI

Ti cinge, trepidando, e ti bacia il vento, geloso ti rapisce e porta con sé granelli di carparo, tua bellezza.
Dall'ellenica fonte il riverbero di civiltà di storia e d'arte si spande verso i mari e gli oceani e in altre sponde approda".(Aldino De Vittorio)
Quale modo migliore per descrivere la città bella per antonomasia, Gallipoli. Bella e attraente come poche, se ne sta lì, adagiata sullo Ionio, decisa a farsi ammirare e a incantare.Divisa in due parti collegate da un ponte seicentesco, la Perla dello Ionio si caratterizza per la netta divisione tra la parte moderna della città, il Borgo, situato più a est, e la parte antica, ricca di storia e di tradizione, che si trova più a ovest e sorge su un’isola di origine calcarea.
La parte più antica della città salentina ti conquisterà con le sue numerose stradine tortuose che si intrecciano in un gioco incantevole, con i suoi storici palazzi in stile barocco, le chiese, i deliziosi localini, i ristoranti che emanano incredibili profumi, i bastioni e le mura che la circondano completamente e che in passato servivano per difendersi dagli attacchi dei nemici.
Uno scrigno ricco di tesori, arte, cultura e tradizioni.
Con " visite guidate on the road" sarà possibile conoscere questo e tanto altro di questa meravigliosa cittadina.
Pertanto proponiamo la visita guidata alla città della durata di un’ora e mezza circa al costo di 5 € a persona (per i bambini di età inferiore ai 10 anni la visita guidata è gratuita) ogni VENERDÌ MATTINA alle ore 10:30.
“GALLIPOLI, LA PERLA DELLO JONIO” ITINERARIO
Start ore 10,30 dalla fontana antica (detta Greca), chiesetta di Santa Cristina e porto antico. Attraversando l’antico ponte seicentesco ci addentreremo nel centro storico di Gallipoli, un vero e proprio dedalo ricco di storia e bellezza artistica. Sarà possibile ammirare il Castello, palazzo Balsamo, l’imponente Cattedrale di Sant’Agata, la Chiesa di San Francesco d’Assisi (nota come “ lu Mallatrone”), spiaggia della Purità e oratorio confraternale omonimo. Lungo il percorso sarà possibile fare tappa in un frantoio ipogeo per scoprire la Gallipoli sotterranea e l’affascinante storia dell’olio lampante. La visita si concluderà in Via Duomo.
Per info e prenotazioni contattateci sul nostro profilo Fb oppure inviate una e-mail a visiteguidateontheroad@gmail.com
Posizione geografica
Località: GALLIPOLI
Città: GALLIPOLI
Provincia: Lecce
Regione: Puglia
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 40.056
(N 40°3'21" )
Longitudine: 17.993
(E 17°59'33" )
Contenuti vicini
A 1.5 Km -
Gallipoli
Gallipoli
La città vecchia sorge su di un’isola calcarea collegata alla terra ferma attraverso un ponte seicentesco
A 1.5 Km -
Gallipoli
La Casa degli Artisti Gallipoli, per vivere dentro
La Casa degli Artisti, presso Villa Maritati De Cesario, è una nuova realtà della città di Gallipoli.
A 1.5 Km -
Gallipoli
Gallipoli: arte e Mare
Gallipoli, ridente cittadina della provincia di Lecce, da sempre attira turisti e visitatori da ogni