Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
Grappolo d'oro - Potenza Picena

CENNI STORICI E CURIOSITA’
Il 9 Ottobre 1955 si svolgeva a Potenza Picena la prima festa del Grappolo d’Oro, dedicata alla celebrazione dell’uva e alle tradizioni folkloristiche della nostra terra. Sono trascorsi 56 anni ed alla fine del mese di settembre 2011 si svolgera’ la 51°edizione.
Riprendendo la tradizione della festa nazionale dell’uva, istituita nel 1930 e che si svolgeva in ogni comune d’Italia la prima settimana d’Ottobre il Sindaco insieme ad un comitato organizzatore decise di organizzare questa prima festa, che intendeva valorizzare un prodotto della nostra terra, l’uva, molto importante nel contesto della nostra agricoltura.
La popolazione potentina ha sempre partecipato attivamente alla festa costruendo carri allegorici o allestendo locande tipiche dove si possono gustare piatti della tradizione contadina potentina e vini delle nostre cantine locali.
Dopo la prima edizione le succesive feste del Grappolo d’Oro migliorano nell’organizzazione e in eleganza.
Il logo della Festa, una donna con i vestiti tipici marchigiani, che sorregge un cesto carico d’uva e sullo sfondo il palazzetto del Podesta’e la Torre Civica di Potenza Picena, si è iniziato ad utilizzare solo nel 1959 in precedenza il logo era un Grappolo d’Oro.
Posizione geografica
Località: Potenza Picena
Città: Potenza Picena
Provincia: Macerata
Regione: Marche
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 43.362
(N 43°21'42" )
Longitudine: 13.648
(E 13°38'52" )
Contenuti vicini
A 42.4 Km -
San Benedetto del Tronto
Ripatransone, il medioevo nel futuro
Ripatransone è un borgo medioevale in provincia di Ascoli Piceno. Abitata fin dalla preistoria, fu un’importante
A 68.5 Km -
Tortoreto
Abruzzo
L'Abruzzo viene chiamato 'Regione Verde d'Europa', non a caso è protetta per oltre un terzo della superficie.
A 70.5 Km -
tortoreto
Tortoreto Lido
14 km di ampia spiaggia e la finissima sabbia dorata, premiata più volte con la prestigiosa Bandiera