Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
Una vacanza autunnale in un maso Gallo Rosso, facendo provviste per l’inverno - Bolzano

I masi Gallo Rosso invitano tutti a trascorrere qualche giorno di autunno in Alto Adige, avendo come “buona ragione” il fatto di far provviste per l’inverno, per riempire la dispensa di prodotti sani, genuini e buoni e al tempo stesso trascorrere un breve periodo di relax, godendosi le ultime giornate di sole e i meravigliosi colori dell’autunno.
In molti masi Gallo Rosso, infatti, sono in vendita prodotti preparati dagli stessi contadini che negli anni si sono specializzati non solo nella produzione ma anche nella loro lavorazione.
Ecco, quindi, l’occasione per passare un fine settimana, o qualche giorno in più, alla scoperta della cultura contadina e delle tradizioni locali, anche perché, da fine settembre a novembre, sono molti gli eventi tipici cui assistere, dalle feste di ringraziamento a quelle dedicate ai prodotti di stagione come le mele e l’uva.
In questo bellissimo periodo si possono fare passeggiata nella natura e ammirare i colori dell’autunno e il “Fall Foliage”, uno spettacolo davvero sorprendente in Alto Adige.
Alla fine del viaggio ecco l’occasione giusta per riempire la dispensa di casa di prodotti unici e genuini, come quelli presenti ne “i sapori del maso”, un catalogo con riportati oltre 56 masi contadini e i relativi indirizzi, per acquistare i succhi e gli sciroppi di frutta, le confetture, la frutta essiccata, i distillati, gli aceti, le erbe aromatiche, i formaggi di malga, i prodotti degli allevamenti all’aperto, il pane e la carne fresca.
In occasione della propria vacanza autunnale si può anche decidere di gustare questi prodotti direttamente sul posto, magari in una delle 41 osterie contadine Gallo Rosso, assaggiando i piatti locali preparati con materie prime provenienti dal maso stesso o comunque dall’Alto Adige. Nelle osterie contadine, infatti, la gran parte degli ingredienti utilizzati per le ricette dei piatti proviene direttamente dei masi stessi o da altri del territorio.
Tra i masi che hanno un piccolo negozio dove acquistare prodotti “fatti in casa” ricordiamo il Froetscherhof a Bressanone e il Weidacherhof sul Renon.
L’agriturismo Froetscherhof ha un allevamento di bestiame e produce confetture, succhi di frutta e verdura. Inoltre, sono a disposizione di tutti diverse attrezzature e giochi per bambini, compresi un campo da calcetto e un piccolo zoo.
L’agriturismo Weidacherhof offre una speciale prima colazione “vitale”, la merenda contadina e ha in vendita marmellate, infusi, sciroppi, frutta secca, chutneys, speck, salsicce affumicate e salumi. Inoltre, dispone di una piccola SPA con sauna alle erbe aromatiche e ai raggi infrarossi, vasca idromassaggio, bagni al siero di latte, bagno nella lana di pecora, trattamenti per il corpo e peeling.
Posizione geografica
Città: Bolzano
Provincia: Bolzano
Regione: Trentino-Alto Adige
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 46.498
(N 46°29'53" )
Longitudine: 11.355
(E 11°21'17" )
Contenuti vicini
A 0 Km -
3 masi Gallo Rosso per dimenticare le allergie
Cibo genuino, aria pura e assenza di pollini per godersi una vacanza senza starnuti e pruriti In Alto
A 0 Km -
Bolzano
Gallo Rosso, a ciascuno il suo maso
Masi di design, d’interesse storico, in alta quota o più “mediterranei”: proposte di vacanze in
A 0 Km -
I masi di lusso Gallo Rosso
Vacanze di prestigio nei masi contadini L’offerta dei masi Gallo Rosso è estremamente ricca e