Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
La ninfa del Lago di Carezza - lago di carezza

Un giorno anche lo stregone di Masaré la sentì cantare e si innamorò della ninfa. Egli usò tutti i suoi poteri per conquistare la fatina del lago senza riuscirvi.
Così lo stregone chiese aiuto alla strega Langwerda che gli consigliò di travestirsi da venditore di gioielli, di stendere un arcobaleno dal Catinaccio al Latemar e di recarsi quindi al Lago di Carezza per attirare la ninfa e portarla con sé.
Così fece: stese il più bel arcobaleno mai visto sino ad allora tra le due montagne e si recò al lago, ma dimenticò di travestirsi. La ninfa rimase stupita di fronte al arcobaleno colorato di gemme preziose. Ma ben presto si accorse della presenza del mago e si immerse nuovamente nelle acque del lago. Allora non fu più vista da nessuno.
Lo stregone, distrutto dalle pene d’amore, strappò l’arcobaleno dal cielo, lo distrusse in mille pezzi e lo gettò nel lago. Questa è la ragione perché ancora oggi il lago di Carezza risplende tutti gli stupendi colori dell’arcobaleno, dall’azzurro al verde, dal rosso al indaco, dal giallo al oro.
Posizione geografica
Località: lago di carezza
Città: Nova Levante
Provincia: Provincia di Bolzano - Alto Adige
Regione: Trentino-Alto Adige
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 46.409
(N 46°24'34" )
Longitudine: 11.575
(E 11°34'31" )
Contenuti vicini
A 21.3 Km -
Climbing Festival Move, in Val Gardena
Dal 30 luglio al 01 agosto tanta voglia di “avventure verticali” in Val Gardena. Climbing Festival
A 21.3 Km -
#ValGardenaFriends
Eventi, community e offerte….ecco come diventare amici della Val Gardena. #ValGardenaFriends è
A 21.3 Km -
Val Gardena Active “Ladies Special”
Un programma di attività estivo e intrigante, dedicato alle donne. Val Gardena Active, dopo l’offerta