Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
Supersano - Supersano

complesso cimiteriale, alla cui sommità si erge maestoso il settecentesco Santuario della Beata
Vergine Coelimanna. La passeggiata prosegue per la cripta della Beata Vergine Coelimanna, una
delle poche non ipogee, scavata nel costone tufaceo nella vicinanza della quale si trovano
due menhir che risalgono al megalitico.
In paese si visiterà la Chiesa Madre di S. Michele Arcangelo e il Castello del Mubo (Museo del
Bosco). Il Museo nasce per raccontare la storia della eccezionale scoperta di un villaggio bizantino
in località "Scorpo" e quella di uno specifico ecosistema del territorio salentino, testimoniato
cronologicamente già in età romana e fino agli inizi del secolo scorso, il "Bosco del Belvedere".
Dove oggi prevale la cultura dell'olivo, fino a poco più di cento anni fa si estendeva un'area
boschiva che interessava l'agro di ben quindici comuni.
Posizione geografica
Località: Supersano
Città: Supersano
Provincia: Lecce
Regione: Puglia
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 40.018
(N 40°1'5" )
Longitudine: 18.241
(E 18°14'27" )
Contenuti vicini
A 27.5 Km -
Santa Maria di Leuca - Lecce
La litoranea adriatica salentina
Il litorale in questo tratto è ricco dei caratteristici fiordi salentini. Una roccia chiara, così come
A 27.9 Km -
GALLIPOLI
GALLIPOLI, LA PERLA DELLO JONIO
*Come perla incastonata in un anel di mare, rifulgi di bellezza. Ti cinge, trepidando, e ti bacia il
A 29.4 Km -
Gallipoli
Gallipoli
La città vecchia sorge su di un’isola calcarea collegata alla terra ferma attraverso un ponte seicentesco