Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
Alla scoperta della Val d'Aosta - Valle d'Aosta

Le opportunità per turisti e viaggiatori sono dunque tradizionalmente legate alla montagna, al turismo sciistico d’inverno e all’escursionismo estivo. Non mancano ricche occasioni per il turismo culturale e gastronomico e per le vacanze all’insegna del benessere grazie anche alle terme.
La presenza dello storico casinò di Saint Vincent ha portato negli anni un turismo economico importate nella valle; ora però la crescita esponenziale dell'online ha cambiato la situazione e la gente invece di andare al casinò di Saint Vincent usa il telefonino per andare al casinò NetBet
In Valle d’Aosta tantissimi sono i posti per sciare. Si scia ovviamente a Coumayeur, Breuil-Cervinia (anche d’estate), a La Thuile, Champoluc, località tra le più amate e frequentate dagli sciatori nell’intero panorama alpino. Ma non vanno dimenticate località come Pila (raggiungibile con teleferica dal centro di Aosta), Valtournenche, Gressoney, Cogne per lo sci di fondo. E i piccoli comprensori, come Valgrisenche e Champorcher, adatti a chi è alla ricerca di luoghi meno affollati e più autentici.
La località più conosciuta è sicuramente Coumayeur, presa d'assalto da milanesi e torinesi soprattutto nel periodo invernale. Sorge a 1.224 metri di altitudine, alle falde del massiccio del Monte Bianco. Località alpina per eccellenza, è un paradiso per gli amanti della montagna tutto l'anno, tra vette, foreste e ghiacciai, dove praticare ogni tipo di sport montano: dallo sci all'alpinismo, trekking, arrampicata, e altro.
Da non perdere durante una vacanza a Courmayeur "La traversata del Monte Bianco", con la Funivia del Monte Bianco, che in pochi minuti copre oltre 2.000 metri di dislivello.
Tra i paesaggi montani e naturalistici, indicati per l’escursionismo e il trekking in primavera ed estate, si segnalano il Parco Nazionale del Gran Paradiso, la Val d’Ayas, la Valle di Gressoney.
Gli escursionisti più esperti non potranno mancare l’Alta Via n.1, nota anche come Via dei Giganti, il sentiero che da Gressoney a Courmayeur attraversa Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco.
Nel ricco panorama culturale della regione spiccano il capoluogo Aosta, Fenis, il forte e il borgo medievale di Bard, la strada dei castelli.
Organizza il tuo soggiorno in val D'Aosta
Posizione geografica
Località: Valle d'Aosta
Città: Aosta