Ricerca una località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
La Pietra di Sant'Antonino - Sant'Antonino

Entrambi furono edificati nei pressi di preesistenti eremi bizantini ed erano caratterizzati dal posizionamento delle piccole chiese all’ esterno del perimetro del convento.
Uno di questi , il Monastero della Vergine di Pietra Santa, posizionato a 1000 m di altitudine, proprio a ridosso della formazione granitica della “Pietra di Sant’Antonino” fu utilizzato dai monaci per oltre otto secoli e fu luogo di ritiro spirituale per nobili famosi.
La struttura muraria del monastero della Vergine di Pietra Santa e del vicino eremo subirono danni consistenti in seguito al terremoto del 1783 , ma fino ai primi anni sessanta del secolo scorso, erano ancora visibili buona parte dei ruderi delle mura perimetrali e delle cupole dell’ eremo.
In tempi più recenti si potevano intravedere solo i resti del pavimento e, a ridosso della Pietra monolitica, un ceppo funerario di epoca anteriore al periodo bizantino, che può fare pensare alla presenza di un’ area sacra o di una necropoli in epoca preistorica.
Posizione geografica
Località: Sant'Antonino
Città: Davoli
Provincia: Provincia di Catanzaro
Regione: Calabria
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 38.649
(N 38°38'56" )
Longitudine: 16.486
(E 16°29'8" )
Contenuti vicini
A 0 Km -
Davoli
Davoli, il Borgo Antico e i suoi portali in pietra
I portali in pietra Opere nate dalle abili mani di maestri scalpellini, sono testimoni dell'antica arte
A 0 Km -
Davoli
'A Naca - Processione del Venerdì Santo
Un rito religioso che si tramanda dal Seicento e si celebra ogni Venerdì Santo, a Davoli. Secondo
A 51.3 Km -
Gerace
Gerace
Popoli venuti da lontano s’insediarono su quest’altura lasciando qui la loro presenza che ancora