Ricerca per località
Oppure selezionala dalla mappa accanto con un click
Trascina la mappa per modificare la vista
Premi il tasto + o - per lo zoom
"Calendario 2020": rassegna di pittura

In questa occasione verrà presentato il Calendario 2020 di Mercurio Arte Contemporanea: un elegante oggetto da tavolo, illustrato con le immagini di alcune delle opere in mostra, realizzato dalla tipografia S. Marco Litotipo di Badia di Cantignano (Lu) su progetto grafico di Gianni Costa, direttore della galleria.
Nella rassegna saranno esposti recenti dipinti di dodici tra i più significativi artisti che negli anni hanno partecipato alle mostre promosse dalla galleria viareggina, attiva dal 1996: Simone Bortolotti (Firenze, 1963), Annamaria Buonamici (Lucca, 1954), Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), Riccardo Corti (Firenze, 1952), Beppe Francesconi (Marina di Massa, 1961), Marco Manzella (Livorno, 1962), Guido Morelli (La Spezia, 1967), Gianluca Motto (La Spezia, 1965), Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964), Lisandro Rota (Lucca, 1946), Riccardo Ruberti (Livorno, 1981) e Valente Taddei (Viareggio, 1964).
I dodici pittori, che operano nell’ambito della figurazione contemporanea, differiscono tra loro per formazione estetica e scelte stilistiche, ma sono accomunati da un profondo spirito di ricerca nei rispettivi percorsi creativi.
La mostra rimarrà aperta fino al 29 dicembre 2019, dal giovedì alla domenica, con orario 17.00 - 19.00.
Posizione geografica
 
Città: Viareggio
Provincia: Provincia di Lucca
Regione: Toscana
Nazione: Italia
Continente: Europa
Latitudine: 43.866
(N 43°51'56" )
Longitudine: 10.251
(E 10°15'4" )
Contenuti vicini
A 10.7 Km -
Pietrasanta
Pietrasanta
Ad una manciata di chilometri dalla costa, Piertasanta è sicuramente una tappa da non trascurare.L'
A 23 Km -
Pisa
IL SALOTTO MUSICALE: VISITE GUIDATE A PISA
10 ottobre 2015 - 19 marzo 2016 In collaborazione con la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa e l'associazione
A 23.2 Km -
Pisa e i suoi Miracoli - visita guidata
Colpito dalla bellezza della Cattedrale, del Battistero, del Camposanto Monumentale e del Campanile della